Top
Categorie

Cosa fare se la merce ordinata non arriva?

Se avete ordinato e pagato qualcosa online in Svizzera, ma la merce non è stata consegnata, questo è ovviamente fastidioso. zaster.ch vi aiuta con questi passi pratici per far valere i vostri diritti.

5 consigli per far valere i vostri diritti

  1. Contattare il venditore:
    Il primo passo è contattare il venditore. Scrivetegli un'e-mail o chiamatelo per chiarire lo stato del vostro ordine. Fissate una scadenza (ad esempio 10 giorni) e richiedete la consegna per iscritto. In questo modo si mantiene il controllo e si documenta il tentativo di risolvere il problema.
  2. Inviate un sollecito per posta raccomandata:
    Se il venditore non risponde o la consegna non è ancora avvenuta, inviate un sollecito formale per raccomandata. Fissate una nuova scadenza (ad esempio 14 giorni) e fate presente che prenderete in considerazione la possibilità di intraprendere un'azione legale se la consegna non sarà ancora avvenuta.
  3. Recupero del denaro:
    Avete pagato il vostro ordine con carta di credito, PayPal o TWINT? Allora potete richiedere un chargeback direttamente al vostro fornitore di pagamento. Se avete pagato con fattura o bonifico bancario, il recupero del denaro è purtroppo un po' più complicato, poiché la vostra banca non può sempre intervenire direttamente.
  4. Avviare il recupero crediti:
    Se il venditore non risponde, potete avviare una procedura di recupero crediti. A tal fine, dovete contattare l'ufficio esecuzioni competente presso il luogo di residenza o la sede legale del venditore (l'elenco è disponibile su betreibungsschalter.ch). In tale sede, dovrete presentare una richiesta di esecuzione in cui indicherete i vostri dati e quelli del debitore, l'importo insoluto e una breve giustificazione. L'avvio dell'esecuzione forzata costa tra i 20 e i 150 franchi, a seconda dell'importo, e potete richiedere al debitore il rimborso di questi costi in un secondo momento. L'ufficio esecuzioni invierà al venditore un'ingiunzione di pagamento, dopodiché questi avrà 20 giorni di tempo per pagare o fare opposizione. Se non viene effettuato alcun pagamento, potete chiedere la prosecuzione del procedimento esecutivo. Se il debitore fa opposizione, dovete richiedere al tribunale l'apertura di un procedimento legale.
  5. Denuncia alla polizia (in caso di frode):
    Se si tratta di un caso di frode (ad esempio, diversi clienti hanno problemi simili con questo commerciante), potete presentare una denuncia alla polizia. Direttamente presso la stazione di polizia o online.

Se non siete sicuri o avete bisogno di ulteriore supporto, potete sempre contattare la Fondazione per la tutela dei consumatori (SKS) o un centro di consulenza legale.

Potrebbe interessarti anche questo
Rapido e senza complicazioni

Operare con facilità

Nessun costo di vendita

Con noi vendete gratis

Supporto personale

Sempre al vostro fianco

La sicurezza prima di tutto

Garantiamo la fiducia

Preferiti Menu Offerta